Bisogna seguire alcune piccole regole se si vuole tenere un vaso per un lungo periodo senza che questo si rovini o rimanga danneggiato. La garanzia del 100% al gelo non esiste. L’acqua gelando può crepare addirittura acciaio, asfalto o roccia. Se vengono però seguiti alcuni piccoli accorgimenti può sicuramente contribuire al fatto che il vostro vaso passi l’inverno senza essere danneggiato dal gelo. Vi diamo i seguenti consigli.
Soltanto i vasi cotti a temperatura elevata sono dichiarati come resistenti all’inverno. Vasi cotti ad alta temperatura e smaltati, evitano l’assorbimento dell’acqua e sono quindi meno a rischio di danneggiamenti causati dal gelo. I vasi a forma di V sono sicuramente quelli meno a rischio di venir danneggiati dal gelo.
Un buon flusso dell’acqua è molto importante. Disporre prima sul fondo del vaso uno strato di palline drenanti e ghiaia, sopra di questo mettere della terra mischiata con un poco di sabbia.
Si consiglia di posizionare il vaso in un luogo protetto. Nel periodo freddo mettere il vaso sui «piedini» e mai direttamente sul terreno o sul sottovaso, altrimenti l’acqua non riesce ad uscire e ghiacciando, il vaso si crepa. Evitare di mettere il vaso a diretto contatto con i raggi del sole, l’acqua causata dall’umidità viene assorbita e di notte può ghiacciare; esiste il rischio che il vaso si danneggi per questo motivo.
Rispettando queste piccole regole avrete il piacere di restare in possesso dei vostri vasi per un lungo periodo senza che questi rimangano danneggiati o si rovinino.
1 Foro di drenaggio
2 Materiale di drenaggio
3 Pile
4 Terra
5 Piedini
Arbasta AG
Töpfereistrasse 25
3423 Ersigen
Tel.: +41 (0)34 447 70 70
Fax.: +41 (0)34 447 70 71
vrkfrbstch
Impronta • © Arbasta AG